Àrhat Teatro

thumb_up 1206 likes
Via Amilcare Bietti 44
24043 Caravaggio, Italia
phone
Clicca per mostrare il telefono
Richiesta di informazioni

Àrhat Teatro Company Information

Informazioni Generali

Àrhat Teatro è un gruppo fondato ufficialmente nel 2005 a Bergamo (ospitato, allora, nelle sale del Teatro Tascabile di Bergamo diretto da Renzo Vescovi), ma il cui direttore artistico e regista, Pierluigi Castelli, viene da un percorso ventennale di lavoro con altro gruppo (Daidalos) e numerose esperienze teatrali a livello internazionale. La sua formazione è avvenuta in seminari, corsi per registi, incontri e percorsi con alcuni tra i principali maestri del novecento e gruppi della ricerca teatrale e in particolare con Eugenio Barba e l'Odin Teatret.
Il cammino di Arhat teatro è iniziato nel luglio 2004 con la formazione del suo attore, e co-fondatore del gruppo, Samuele Farina (1000 ore di training in sala), impreziosita da una serie di seminari e incontri individuali di lavoro con attori e danzatori della scena contemporanea (tra cui Augusto Omolù, Jhon K.M. Jhon, Beppe Chierichetti, Simone Capula, Daniele Carnazza, Francis Pardeilhan, Anatoli Lokachtchouk...). Nel gennaio 2006 vi è stato l'approdo al primo spettacolo: "Ararat" cui ha fatto seguito, negli anni, la realizzazione di altri due spettacoli:
- "Fiori"
- "Vento, vento, che cosa racconti?".
Arhat Teatro ha partecipato con i suoi spettacoli e le sue dimostrazioni di lavoro, a numerosi festival internazionali, a Rassegne e seminari di studio e Convegni.
Ha tenuto lezioni e dimostrazioni in varie Università italiane.
Ha collaborato con diverse Istituzioni culturali, scuole di ogni ordine e grado e Amministrazioni comunali per la realizzazione di corsi, rassegne, eventi.
Ha creato una propria scuola triennale di teatro frequentata negli anni da un notevole gruppo di allievi.
Con molti di essi, al termine del percorso, ha sviluppato una collaborazione mai interrotta, sfociata nella realizzazione di alcuni importanti progetti speciali.
Con i propri spettacoli e con quelli degli ex allievi Arhat Teatro ha realizzato vari "scambi" con gruppi italiani e stranieri (...si ricorda il "baratto" con l'Odin Teatret nell'ambito del festival "Il centro e la circonferenza" del Teatro Tascabile di Bergamo - giugno 2007)
Il gruppo ha realizzato nove regie consecutive dell'importante evento/spettacolo annuale delle "Quadre" della Città di Chiari (oltre 200 "attori" in scena... presi dalla "vita quotidiana"... dai 6 ai 75 anni - circa 4000/5000 spettatori in piazza ogni anno).
E' responsabile per l'alta Italia della rassegna annuale nazionale di teatro scolastico "Ragazzi in gamba" (con sede centrale a Chiusi - SI).
Ha sviluppato importanti collaborazioni con il TTB in Progetti Speciali quali il Corteo Manzoniano di Lecco, il Giulietta e Romeo nell'ambito del festival shakeasperiano di Verona e lo spettacolo "Amor mai non s'addorme" per il Festival internazionale "Il Centro e la Circonferenza".
Da oltre 5 anni è incaricato di un progetto, dai tratti di assoluta unicità, in tema di "teatro e diversa abilità" che sviluppa con utenti ed educatori del CDD (Centro diurno disabili) e RSD (Residenza sanitaria disabili) di Castelli Calepio (entrambe strutture per grave disabilità).
Ha tenuto percorsi di formazione per docenti ed è attualmente incaricato, da parte dell’ufficio studi della Diocesi di Bergamo, di un complesso percorso formativo per IRC, centrato sull’intreccio Teatro/testi sacri.
Arhat Teatro si avvale della consulenza di un comitato scientifico costituito da docenti universitari e studiosi di varie discipline.
Nel corso del 2014 ha celebrato il proprio decennale (che si concluderà nel 2015) con varie manifestazioni che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone. In particolare ha realizzato con tutti i gruppi di allievi ed ex allievi della sua scuola il gigantesco evento/spettacolo, per grandi spazi aperti, "Un altro mattone nel muro" sulle note integrali del famoso concerto "The wall - live in Berlin" di Roger Water (dedicandolo al prof. Walter Fornasa dell'Università di Bergamo, amico e membro del proprio comitato scientifico, prematuramente scomparso.
Dal Novembre 2014 ha in gestione una propria sede realizzata ex novo e messa a disposizione dall'Amministrazione comunale di Pontirolo Nuovo (Bg) nell'ambito di un progetto socio-culturale di assoluta straordinarietà.
Attualmente fa parte di Arhat Teatro, oltre ai suoi fondatori, anche l'attrice Elena Ranghetti (formatasi all'interno del gruppo) con cui si sta producendo il prossimo nuovo spettacolo.
Il percorso di Arhat teatro e la sua poetica sono stati oggetto di tesi universitarie.

Via Amilcare Bietti 44 Caravaggio

Orari di apertura
Numero di telefono
+393474195039
Linki
Account Social
Parole chiave
compagnia teatrale

Àrhat Teatro Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

Una pagina simile per la tua azienda? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Aggiungi la tua azienda